Nella Scuola sono attivati due corsi interamente ad Indirizzo Musicale autorizzati dal Ministero, ciò permette un percorso didattico unitario del gruppo classe.
Gli strumenti di cui è impartito l’insegnamento sono: chitarra, clarinetto, corno, flauto traverso, percussioni, pianoforte, violino e violoncello.
All’atto dell’iscrizione è possibile fare richiesta dell’Indirizzo Musicale e accedere allo specifico test attitudinale.
In sede di valutazione dei test, la Commissione decide l’assegnazione dello strumento sulla base della graduatoria e dei posti disponibili.
Gli alunni ammessi all’Indirizzo Musicale seguono, oltre alle stesse lezioni di tutti gli altri, anche le lezioni di Strumento musicale che si tengono principalmente al pomeriggio in piccoli gruppi e prevedono uno o due rientri settimanali.
Nella Scuola è anche attiva un’Orchestra, costituita da alunni dell’Indirizzo Musicale.
Le iniziative promosse nell’ambito dell’Indirizzo Musicale sono molte e stimolanti; eccone alcune a titolo di esempio:
- Esibizioni degli allievi (concerto di Natale in teatri del territorio, concerto di fine anno all’aperto, saggi di strumento presso il Teatro della Scuola);
- Attività di raccordo all’interno dell’Istituto (esibizioni degli allievi dell’Indirizzo Musicale per i compagni delle Scuole Primarie);
- Concorsi musicali;
- Audizione di concerti;
- Partecipazione al Corteo storico.