Progetto “alimenta il tuo benessere”
Che parla è la 2B della scuola secondaria di I grado Benedetto Marcello e oggi racconteremo l’esperienza che abbiamo vissuto il 27 Novembre 2019 all’Ipercoop di Bonola. Per arrivare al centro commerciale abbiamo dovuto attraversare vari torrenti perché pioveva a dirotto. Alla fermata dell’autobus abbiamo escogitato, immedesimandoci negli antichi romani, di formare con i nostri ombrelli una testuggine per non bagnarci troppo. Dopo questa prima grande impresa è arrivato l’autobus che ci avrebbe portato al centro commerciale Bonola. Dopo una lunga attesa è arrivata un’educatrice della cooperativa Pandora che coordina il progetto culturale Saperecoop che Coop mette a disposizione, gratuitamente, degli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, costruito nel tempo attraverso l’incrocio di dati, ricerche, ascolto, dialogo con il mondo scuola, con una particolare attenzione a metodologie e contenuti innovativi. Ci ha spiegato la differenza tra consumo e spreco e che cosa significa consumo consapevole. Alla fine di questa introduzione ci ha diviso in quattro gruppi. Ha consegnato una scheda dove si tracciava il profilo di un componente della famiglia Rossi: abitudini alimentari e stile di vita. Ci ha spiegato la grande missione che avremmo dovuto svolgere: cercare nel supermercato due prodotti che avrebbe scelto il personaggio presente nella scheda e due invece che sarebbe stato opportuno introdurre nella dieta. Tutto questo sarebbe dovuto avvenire nel rispetto della natura (#ambientefuturo). Finita la spiegazione, siamo entrati all’Ipercoop, abbiamo fatto la nostra spesa e siamo ritornati nella sala riunione, in cui ci trovavamo prima, per discutere delle nostre