LA COSTITUZIONE ALLE PARETI DELLA SCUOLA
Da diversi mesi ha preso avvio alla scuola Secondaria di I grado B. Marcello il progetto “La costituzione alle pareti della nostra scuola” finanziato dal Comune di Milano nell’ambito del progetto più ampio “Scuole Aperte”.
L’idea progettuale è far conoscere agli studenti i Principi Fondamentali della costituzione: i 12 articoli fondamentali. Fare in modo che, attraverso un modello didattico “particolare” come quello dei murales, i ragazzi conoscano i diritti e doveri del cittadino, il modo in cui questi vengano decisi e come possano e debbano essere difesi, approfondiscano il senso della democrazia, dei suoi istituti e fondamenti nella società civile, comprendano l’importanza della partecipazione responsabile, la necessità di costruire reti e consolidare una cultura della legalità come strumento principe del vivere civile.
Lo studente attraverso l’illustrazione deve dare una propria chiave di lettura che permetta di evidenziare il significato intrinseco di quell’articolo.
Un gruppo di ragazzi si occuperà di illustrare sulle pareti comuni dei corridoi scolastici i 12 articoli, definendo e scegliendo la chiave interpretativa, parafrasando le immagini dei grandi artisti della Street art contemporanea.Ecco quindi le prime fasi del lavoro: preparazione delle pareti e progettazione di 500 elaborati. Nelle foto potete vedere alcuni di questi momenti e soprattutto i primi elaborati che hanno passato la prima selezione. A breve pubblicheremo i vincitori!!!!