Istituto Comprensivo Statale "Luciano Manara"

Via Lamennais, 20 - 20153 Milano

OPEN-DAY Scuola Media Benedetto Marcello

Via Benjamin Constant, 19 – 20153 Milano (MI)​

Riproduci video

La nostra scuola

  • Gli insegnamenti curricolari, come da indicazioni ministeriali, comuni a tutte le scuole secondarie di 1°grado, sono svolti al mattino da lunedì a venerdì in orario 7,55 – 13,50 suddiviso in 6 “spazi-ore” di 55 minuti.
  • Il tedesco è la seconda lingua europea studiata in tutti i corsi, che si aggiunge allo studio dell’inglese.
  • All’atto di iscrizione è possibile fare richiesta del Percorso ad Indirizzo Musicale per la pratica di uno strumento musicale come materia di studio aggiuntiva.

Si accede al Percorso ad Indirizzo Musicale attraverso un test attitudinale. In sede di valutazione dei test, la commissione decide l’assegnazione dello strumento sulla base della graduatoria e dei posti disponibili, tenendo conto delle preferenze dei candidati. 

Le lezioni di strumento musicale sono strutturate fondamentalmente in:

      • Una lezione a coppie
      • Una lezione collettiva di teoria musicale e di musica d’insieme

Entrambe si svolgono nei pomeriggi di rientro.

Gli strumenti impartiti sono: chitarra, clarinetto, corno, flauto traverso, percussioni, pianoforte, violino e violoncello.


Due corsi, autorizzati dal Ministero, sono interamente ad Indirizzo Musicale: ciò permette un percorso didattico unitario del gruppo classe. I nostri obiettivi prioritari:

– arricchire l’offerta formativa di base con diverse attività che valorizzino gli interessi e le attitudini degli studenti;

– affiancare l’apprendimento teorico con alcune esperienze più partecipate e motivanti;

– accompagnare tutti al successo formativo in un ambiente sereno e gratificante. 

 

Le nostre risorse:

 

UMANE:

un team di docenti attenti al curriculum scolastico di ciascun alunno, fortemente motivati al lavoro cooperativo, alla co-progettazione a livello di collegio docenti, consiglio di classe e gruppo di materia, interessati a sviluppare una didattica innovativa, immersiva e laboratoriale.

 

STRUTTURALI:

  • LIM in ogni aula
  • aula di informatica
  • teatro ed aula magna
  • aule di strumento
  • aule di musica
  • aule per attività a piccolo gruppo, con materiali idonei alle diverse tipologie di apprendimento
  • laboratorio di scienze
  • laboratori di arte
  • laboratori di cucina, sartoria, falegnameria
  • palestra
  • cortile e giardino
  • aula dedicata ad attività specifica di esperti esterni, laddove disponibili a scuola (psicologo, mediatore linguistico…)

Indirizzo musicale

Il corso è attivato secondo le indicazioni contenute nel D.I. 176/2022 ed è dotato di otto strumenti distribuiti su due sezioni, A e D.

Al corso a indirizzo musicale si accede tramite superamento di una prova orientativo-attitudinale.

Non è richiesta una pregressa competenza musicale

Gli alunni ammessi al corso hanno l’obbligo di frequenza triennale.

Le lezioni si svolgono in orario pomeridiano con frequenza bisettimanale.

 

Le Playlist degli strumenti

Laboratori e Aule

Laboratorio di Scienze

Riproduci video

Musica

Tedesco

Riproduci video
Riproduci video

Attività e Progetti

Matematica in giardino

Riproduci video
Torna su