Istituto Comprensivo Statale "Luciano Manara"

Via Lamennais, 20 - 20153 Milano

Milano 14 settembre 2020

Carissimi alunni, genitori, docenti, personale tutto della scuola, è con grande emozione che vi porgo il mio “ bentornati” al Manara! 

Le voci festanti di voi bambini torneranno finalmente a riecheggiare tra queste mura “infreddolite” da un insolito silenzio durato troppo a lungo! Sono sicura che anche voi non vedevate l’ora di tornare! Si riparte con grinta ed entusiasmo, con la gioia di poter rivedere compagni e docenti. Certamente vorrete sapere come sarà questa scuola; ebbene sarà proprio come vorreste che fosse: una grande casa dove regnerà l’armonia, la gioia, la voglia di fare, di creare, di scoprire, di inventare! Ma è una casa che tutti dobbiamo impegnarci a costruire, giorno dopo giorno, rispettando modelli di comportamento che i vostri docenti vi aiuteranno ad adottare affinchè possiate vivere in sicurezza! A voi genitori, che ci affidate il bene per voi più prezioso, va il mio grazie per la costruttiva collaborazione che avete dimostrato in questi mesi. Le due Associazioni “Generazione Manara” ed “Officina S. Giusto” insieme al “Comitato per la ripartenza” costituitosi, in pieno Lockdown, per valutare tutte le azioni per il ritorno a scuola, non hanno mai mancato di far sentire la loro presenza. Pur nel rispetto dei ruoli hanno contribuito affinchè il “Manara” arrivasse pronto a questo appuntamento importante! A voi docenti che avete lavorato con la didattica a distanza con impegno e dedizione. La vostra voce è arrivata in tutte le case: prima timida ed incerta si è fatta nei giorni più sicura, mossa dalla consapevolezza di poter contare su professionalità ed esperienza. Il digitale che alcuni usavano prima in modo sporadico, è diventato lo strumento che vi ha consentito di continuare ad esercitare la più nobile delle professioni. Grazie del prezioso lavoro fatto! Ai miei collaboratori ed al personale ATA che hanno lavorato con me tutta l’estate per la riorganizzazione degli spazi va il mio caloroso ringraziamento, senza il vostro aiuto non ce l’avremmo fatta! Io ho fatto del mio meglio! Siete stati sempre nei miei pensieri! 

Ho sollecitato, fino allo sfinimento, l’assessorato all’edilizia scolastica del Comune di Milano che ha portato a compimento lavori inevasi da anni, e di questo gli do merito! 

Ho cercato di guidare, sostenere, aiutare ed incoraggiare ognuno di voi: perdonatemi se a volte sono stata ossessiva! Ma oggi voglio esprimervi tutta la gioia che provo per essere riuscita a garantire che l’attività didattica si svolgesse nei nostri plessi, che le classi non fossero smembrate, che l’orario delle lezioni non subisse mutamenti significativi. Sicuramente ci saranno ancora tante cose da migliorare, ma confido nella vostra comprensione e nel vostro sostegno. Mi viene in mente una bellissima frase con la quale vorrei vi giungesse il mio saluto : «Se vuoi costruire una nave, non devi per prima cosa affaticarti a chiamare la gente a raccogliere la legna e a preparare gli attrezzi; non distribuire i compiti, non organizzare il lavoro. Ma invece prima risveglia negli uomini la nostalgia del mare lontano e sconfinato. Appena si sarà risvegliata in loro questa sete si metteranno subito al lavoro per costruire la nave» (Antoine de Saint-Exupery, Le Petit Prince, 1943). 

Vi abbraccio tutti e vi auguro di cuore un buon anno scolastico! 

Donatina De Caprio

Torna su