Istituto Comprensivo Statale "Luciano Manara"

Via Lamennais, 20 - 20153 Milano

23-3-2020 – Lettera della preside a tutta la comunità

Milano 23/03/2020

Al Consiglio d’Istituto

ai Rappresentanti dei genitori

alle Associazioni dei genitori: “Generazione Manara” “Officina S. Giusto”

Ai Docenti

Al Personale ATA

Carissimi,

sento il bisogno di scrivervi in un momento in cui il tempo sembra essersi dilatato e le nostre azioni quotidiane sembrano svolgersi al rallentatore. Questa condizione di stasi, che si sperava durasse solo qualche settimana, si sta purtroppo protraendo al di là di ogni nostra umana previsione. La scuola, come tutte le attività del nostro Stato, è stata costretta a rivedere le modalità di erogazione del servizio e, ad oggi, non abbiamo una data certa che indichi il ritorno alla normalità. Ma la scuola italiana non è ferma, e ancor meno lo è il “Manara”! Pur in una situazione anomala ed inedita per me, per i docenti, per tutto il personale ATA, stiamo cercando di percorrere ogni strada per far sentire la nostra vicinanza ai nostri bambini e ai nostri ragazzi. Ognuno sta facendo la propria parte, andando ben oltre quanto codificato in accordi contrattuali di lavoro, i quali, peraltro, non potevano disciplinare una situazione inedita ed emergenziale qual è quella che stiamo attraversando.

Tutti quindi siamo chiamati a dare il nostro contributo, siamo chiamati a spenderci a piene mani, nell’ottica dell’affermazione di un’etica sociale che si dispieghi nell’aiuto reciproco e contribuisca alla nascita di un rinnovato umanesimo. Ed è quanto sta accadendo nella nostra comunità educante, pertanto: AI COLLABORATORI SCOLASTICI che hanno ripulito tutti i plessi, sanificando i locali, lustri più che mai. A loro va il mio GRAZIE! AL DSGA, Arturo Cirillo, che ha riorganizzato gli uffici garantendo gli adempimenti amministrativi da remoto. A lui il mio Grazie! ALLE IMPIEGATE DI SEGRETERIA che stanno continuando a lavorare nella modalità dello smart working: una novità assoluta che ha richiesto, da parte loro, un impegno che va ben oltre le “normali” attività. A loro il mio GRAZIE! ALLE MIE COLLABORATRICI, ALLE DOCENTI ED I DOCENTI tutti, dall’infanzia alla secondaria di primo grado, che stanno cimentandosi nell’esperienza inedita della “didattica a distanza” dimostrando una dedizione alla loro professione ed un amore per i bambini e i ragazzi che li ha spinti a “studiare” canali nuovi per veicolare la loro azione formativa e continuare a svolgere con abnegazione un lavoro che, ancor più nella condizione attuale, si rivela di importanza fondamentale per la crescita delle nuove generazioni. Il mio GRAZIE! ALLE ASSOCIAZIONI DEI GENITORI “GENERAZIONE MANARA” E “OFFICINA S.GIUSTO” che attraverso i loro Presidenti sig. Riccardo Barsocchi e sig. Leonardo Malvasi hanno sempre dimostrato spirito di collaborazione e grande impegno nel contribuire all’ampliamento dell’offerta formativa dell’Istituto Manara sempre nel più grande rispetto dei ruoli di quanti operano nella scuola. Le due associazioni hanno dimostrato, anche in questa occasione, il loro grande impegno sociale elargendo una donazione all’ospedale S. Carlo di Milano, presso il quale ha sede una sezione dell’Istituto Manara. A loro il mio GRAZIE! Alla PRESIDENTE DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO SIG.ra Chiara Broggi E AI COMPONENTI TUTTI IL CONSIGLIO, che hanno sempre condiviso le scelte operate nella gestione del “Manara” supportandole con il loro prezioso contributo di idee, e contribuendo ad implementare tutte quelle azioni innovative che potessero spingere al miglioramento continuo. A loro chiedo ancora di sostenere la diffusione di tutte le iniziative che i docenti hanno messo in campo, affinchè tutti i nostri alunni possano fruire dei contributi didattici che, con fatica quotidiana, sono preparati. GRAZIE! AI RAPPRESENTANTI DEI GENITORI che sono stati sempre l’anello di congiunzione tra i docenti e le famiglie nell’intento comune di sviluppare interventi formativi efficaci per i bambini e i ragazzi della nostra scuola. A loro chiedo ancora di aiutarci a veicolare, presso le famiglie, tutte le informazioni relative alla nuova didattica. Dal primo giorno di sospensione dell’attività didattica, annunciata dal Governo italiano, ci siamo attivati per mettere a sistema nuove modalità di erogazione della didattica, rese possibili dall’apertura del registro elettronico ai genitori e dall’implementazione del nuovo sito avvenute nei primi mesi dell’anno scolastico. Ma i docenti, sostenuti dalla maestra Anna Giglioni in qualità di Animatore Digitale, dal Team Digitale, dai docenti referenti di plesso per le “Nuove Tecnologie nella Didattica”, dal prof. Igor della Corte, funzione strumentale area “innovazione didattica”, sono costantemente al lavoro. Abbiamo completato l’iter procedurale per l’accesso alla piattaforma GSuite che consentirà a tutti i docenti la creazione della classe virtuale e permetterà ai bambini e ai ragazzi di interagire, secondo un orario riformulato, alla luce della mutata situazione, dai singoli Consigli di classe, con i docenti in maniera ancor più diretta. Questa modalità di lavoro aiuterà a ricondurre a “normalità” la giornata degli studenti e, conseguenzialmente, anche quelle delle famiglie, che potranno scandire i tempi da dedicare allo studio. Questo sforzo, cari rappresentanti dei genitori, non sortirà tutti gli effetti voluti, senza la vostra collaborazione. Aiutateci a disseminare le iniziative presso le famiglie, sollecitate la consultazione del sito, strumento di comunicazione fondamentale per tutti noi. Ricordo infine che, con avviso del 23/03/2020, che vi invito a leggere, sono stati comunicati i contatti dei docenti del team digitale e dei docenti NTD che hanno manifestato la loro disponibilità a supportare i genitori nell’ accesso alle piattaforme digitali implementate dalla scuola. Per la vostra preziosa collaborazione GRAZIE! Spero vivamente che la nostra comunità possa rivedersi presto affinchè il “MANARA”, scuola della gioia, possa tornare a risuonare delle grida festose dei suoi allievi.

Vi abbraccio tutti La Dirigente Donatina De Caprio

Torna su